Come pulire il water: cosa fare per la manutenzione della tazza del wc
Ultimo aggiornamento: 8 Dicembre 2024
Il water è uno degli accessori da bagno più utilizzati in un appartamento o in un ufficio. La sua pulizia e manutenzione sono fondamentali per garantire ai suoi utilizzatori un livello di decoro e di igiene sufficiente. Esistono alcuni trucchi che permettono una pulizia corretta della tazza del water per ogni tipologia di sporco che possiamo incontrare. Come idraulici esperti vi insegniamo sempre a prevenire e a fare manutenzione corretta nella vostra quotidianità. Ecco quindi i nostri consigli di oggi, divisi per livello e tipologia di sporco
Sporco derivante dall’uso quotidiano
Per l’uso quotidiano basta utilizzare un po’ di acqua. In caso di schizzi sulle superfici si può usare un panno con un detergente delicato
Calcare
A Roma è il nemico numero uno del bagno e della cucina: il calcare. Come ben sai dipende dalla durezza dell’acqua della nostra città e non ci sono soluzioni che rimuovono definitivamente il problema. La cosa migliore è fare manutenzione in maniera costante per evitare che il deposito di calcio aumenti fino a diventare difficile da rimuovere.
Per la pulizia è necessario usare un detergente anticalcare, meglio se una volta a settimana o anche più frequentemente. Ricorda che se la cassetta del water perde le probabilità di avere depositi di calcare elevati aumenta di molto. In quel caso sarà anche necessario riparare la cassetta e sigillarla a dovere.
Depositi organici
Il biofilm di colore marrone presente nei water è la normale conseguenza della presenza nella tazza di depositi organici. Queste macchie sono composte da batteri e funghi e vanno sicuramente rimosse per garantire l’igiene del WC. Esistono in commercio prodotti specifici per la rimozione di queste macchie, spesso a base di cloro. Acquistale e segui le istruzioni, non è difficile.
Altri consigli utili
- Guanti. Tra prodotti e residui organici quando si svolge la pulizia del water è sempre bene usare dei guanti di gomma
- Areazione. Il water deve essere ben areato, questo rallenta la formazione dello sporco e dei cattivi odori
- Perdite e scarico. Il water non deve subire la perdita della cassetta di scarico e deve scaricare regolarmente nel condotto. Se una di queste funzionalità è compromessa non c’è prodotto che tenga: sarà necessario riparare il WC consultando un idraulico competente